Orgoglioso e fiero di avere sottoscritto,nel tardo pomeriggio di ieri 26 settembre 2025, con altri 15 colleghi sindaci...

Scritto il 27/09/2025
da Comune di San Giorgio Morgeto

Orgoglioso e fiero di avere sottoscritto,nel tardo pomeriggio di ieri 26 settembre 2025, con altri 15 colleghi sindaci il progetto riguardante la strategia nazionale per le aree interne .” RIZOMA” (fusto perenne sotterraneo con una fitta rete di connessioni che gli permettono di propagarsi ) è il nome del progetto dell’area SNAI versante Tirrenico-Aspromonte. Si tratta del primo progetto presentato in regione che dopo l’approvazione Ministeriale definitiva , metterà in campo risorse regionali, statali e del Gal per circa 16.000.000 di Euro quale investimento iniziale.
Intanto grazie al Gal ed ai suoi dirigenti ma soprattutto grazie all’architetto Fortunato Cozzupoli anima vera ed interprete del territorio per la sua preziosa operatività progettuale.
Da oggi si cresce. Si lasciano da parte i campanili e si ragiona per territori in una visione univoca e concordata di sviluppo. Finalmente non più declino, decadenza e morte dei territori interni, ma idee per lo sviluppo, azioni per la crescita e proposte operative condivise .
Sanità, istruzione, trasporti, servizi sono le principali direttrici progettuali all’interno di una strategia coordinata e multidimensionale che vedrà protagonisti ed attori cittadini ed organizzazioni sociali .
Al di là dell’immediato investimento di poco meno di un milione di Euro per il nostro Comune, che questa amministrazione comunale sarà chiamata a gestire, l’importante è essere i primi in regione a progettare consentendo così le future strategie contro lo spopolamento che potranno essere attuate soprattutto, se non esclusivamente, dai comuni che oggi fanno parte di questa aggregazione. Da oggi si apre per i nostri territori una nuova pagina. Starà a noi cogliere l’occasione e lavorare nell’immediato e nel futuro per la nostra comunità. Noi ci siamo e ci saremo con impegno, visione strategica, continuità di azione.